Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

*** NEWS *** Angels’ Angle Loft

Angels’ Angle loft è un progetto di restyling interno di un appartamento posto sul miglior punto panoramico della città di Grottammare (Via Madonna degli Angeli).
il loft As’A si affaccia come una polena sul mare ad osservare tutta la riviera delle palme, per chilometri.
Una vista privilegiata che restituisce all’interno molteplici riflessi ed empiree sensazioni.
Per questo motivo si è deciso di emancipare la zona giorno creando un open space che libera ad aperture finestrate i due lati con la vista al panorama marino.
L’isola e le colonne della cucina minimale, compatte, ottimizzano al massimo lo spazio sfruttando ogni centimetro quadrato disponibile, liberando la zona living.
La zona notte e il bagno vengono divisi da porte a raso che si occultano con le pareti divisorie e con le sue cromie.
La camera da letto posta ad est è un gioiello architettonico, poiché vanta una doppia vista all’orizzonte marino e alla riviera.
A livello materico il legno d’acero fiammato, misto a cromie sulle tonalità del bianco antico, creano un ambiente molto luminoso e liliale, vivacizzato dalla sala tv che spicca con cromie tendenti al verde salvia, creando un’eleganza equilibrata e materializza cromaticamente la natura e la brezza marina che si respira nell’Angels’Angle Loft.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Dahlia’s Journal_©Copyright 2023 – All Rights Reserved

*** NEWS *** Aion Luxury Suite

La nozione di Aion nell’ambito filosofico greco è il concetto del tempo assoluto, opposto a Chronos, che è il tempo in relazione alla vita umana.
Iconograficamente lo troviamo raffigurato come un uomo con la testa leonina, con uno scettro, una chiave ed un fulmine tra le mani, avvolto da un serpente che intorno al suo corpo compie 7 giri e mezzo, corrispondenti alle sfere celesti.

La luxury suite Aion, riprende il concetto del tempo assoluto che si percepirebbe in uno spazio edonistico ed empireo, progettato con il massimo design e con la ricerca del miglior confort che si possa donare in una Suite lussuosa con spa integrata.

Le cromie e i materiali tutti con inclinazioni liliali e legnose, vogliono valorizzare lo spazio di una ex grotta, tipica del tessuto edilizio del borgo medievale di Offida.
Il piano terra della suite si compone di una entrance, un salottino che fa da filtro alla grande sala della spa, con ampia vasca idromassaggio al centro, una doccia con cromoterapia e con una nicchia voltata dove verrà ospitata una sauna di design.

Il piano primo verrà riservato ad una camera da letto con un pavimento parzialmente vetrato per mostrare la sala della spa al di sotto di essa, e sempre al piano primo sarà adibita una stanza a cucina e sala da pranzo, tutto con un design in linea con il piano terra e dall’alto livello di dettaglio.

l’illuminazione studiata con l’interazione di faretti ad incasso sul pavimento, per la valorizzazione dei preziosi muri storici e strip led dal fascio più “moderno” abbinate alle pareti di teak.

Gli arredi unici, sono stati scelti per tradurre a livello di design il valore misterico dell’Aion.
Il divano Boa di Edra su tutti, posto nell’entrance va a raffigurare il serpente avvolto intorno all’uomo dalla testa leonina che impersonifica il tipico epicureo fruitore della luxury suite.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Dahlia’s Journal_©Copyright 2023 – All Rights Reserved

La guerra del Nero e la proibizione del Rosa

Dopo aver fatto le nostre considerazioni sul “Nero” (leggi articolo: http://dahliastudio.com/nero/ ), oggi pubblichiamo un simpatico aneddoto, che il nero ha scatenato tra artisti di fama internazionale

Era il 2014 quando dalle pagine della rivista scientifica ACS-Applied Materials and InterfacesBen Jensen pubblicava il suo lavoro su Vantablack, l’allora materiale più scuro al mondo, in grado di assorbire il 99,965% della luce incidente.

Il Vantablack non nasce per scopi artistici, ma nasce come una sostanza prodotta dalla Surrey Nano Systems, sviluppata e brevettata dalla Nasa per scopi militari con prospettive di impiego nei settori aerospaziali e della difesa. Una sostanza che assorbe talmente tanta luce, tanto da impedire all’occhio umano di rilevare il tipo di ombre che aiutano il cervello a interpretare la forma di un oggetto: un pezzo spiegazzato di carta stagnola coperto con uno strato di questa vernice appare quasi completamente piatto.

Con la nascita di questo nuovo “estremo colore” entrò in gioco la figura di Anish Kapoor artista di fama internazionale, che nel marzo 2016 acquistò il brevetto del Vantablack, proibendone praticamente a tutti l’utilizzo.

Il fatto che lo studio di Kapoor fosse l’unico a poter usare questo nero creò molte polemiche nel mondo dell’arte: uno dei più critici fu l’artista britannico Stuart Semple che dichiaró:

Anish Kapoor è come quei bambini che alle scuole elementari non volevano condividere i colori con gli altri. E che presto finivano da soli e senza amici con cui giocare”. 

Oltre alla dichiarazione Stuart Semple decise di non stemperare la polemica, anzi rilanció, aprendo una vera e propria guerra del colore, commercializzando un nuovo colore estremo il Pinkest Pink, il rosa più rosa.

Ma attenzione: il colore di Semple poteva essere utilizzato da tutti, meno che da Kapoor. Anzi i clienti che sono interessati (tutt’ora) ad acquistare il nuovo colore sul sito di Stuart dovranno rilasciare una dichiarazione legale nella quale chiariscono che “non sono Anish Kapoor, non sono in nessun modo collaboratori di Kapoor, non stanno comprando il prodotto per Kapoor o in associazione con Kapoor”.

Fine della partita? 

Nemmeno per sogno!

A distanza di pochi giorni Anish Kapoor rispose sul suo profilo Instagram con una “semplice” foto del suo dito medio, immerso nel colore che gli era stato proibito… Il famigerato Rosa più Rosa.

Da qui nacque una vera e propria gamma di colori creata da Stuart Semple e proibita ad Anish Kapoor, gamma che comprendeva anche una versione ricreata del Vantablack, chiamato Black3.0, un acrilico nero molto opaco che comunque non superava il livello del Vantablack!

E allora alla fine da chi è stata vinta la guerra?

Noi diremo da entrambi, da Kapoor per aver ulteriormente rilanciato la sua fama artistica internazionale ma anche da Semple che ha cavalcato questa guerra per commercializzare massivamente la sua linea di colori (acquistabili facilmente sul suo sito)

Il vero estremismo del nero invece ha visto altri vincitori per lo meno fino ad ora!

Ad oggi, il primato che prima spettava a Vantablack, se lo aggiudica un nuovo materiale, ben 10 volte più scuro. Quest ultimo, per il momento denominato Blackest black, è costituito da nanotubi in carbonio allineati verticalmente (CNT) come Vantablack, ma cresciuti come fili d’erba su di un foglio di alluminio inciso al cloro. Blackest black è in grado di catturare al minimo il 99,995% di una qualsiasi luce incidente, ingannando la mente con una particolare illusione ottica.

In attesa di possedere e testare tutti questi colori, restiamo convinti che la vera guerra del nero non finisca qui!

All rights reserved – Dahlia Studios ©Copyright 2022

*** NEWS *** Pancake Flat (Interior Design)

Il pancake flat è un progetto di interni, di un nuovo appartamento inserito in una nuova realtà condominiale a Grottammare (AP).
Interior caratterizzato da un design pulito e candido, morbido nelle cromie e nei materiali ed arredi.
Lo studio del light design è stato ideato per riflettere l’armonia e la delicatezza dei suppellettili nello studio delle luci, così da optare per un impianto  principalmente  strutturato con strip led generanti luce diffusa, e alcuni pensili e luci puntuali con uno stile mite e funzionale.
Lo stile minimale e l’educazione cromatica hanno quindi generato un design confortevole, luminoso e mai noioso, capace di caratterizzarsi in base a chi vive la casa.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Dahlia’s Journal_©Copyright 2022 – All Rights Reserved​​

*** NEWS *** Hard Meadow Loft (Interior Design)

Il progetto prevede la ristrutturazione integrale del piano primo, di un futuro loft immerso nel verde piceno.
La concettualizzazione della prateria nel disegno degli interni ha generato un ambiente dall’aspetto country con dettagli ed inclinazioni industriali cosi da rendere la linea naturalistica esterna, più moderna ed accattivante grazie alle contaminazioni industrial style.
Un “Hard Country” a tutti gli effetti che si materializza, oltre che sul design, anche sullo studio delle cromie che variano dalla gamma di verdi desaturati evocanti atmosfere  bucoliche ed equestri, fino ad arrivare alla scala dei grigi e dall’uso di metalli grezzi e corpi illuminanti tipiche dei loft industriali dove il reuse e lo shabby giocano un ruolo essenziale all’aspetto della linea stilistica finale.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Dahlia’s Journal_©Copyright 2022 – All Rights Reserved​​

Tesori Naturali: Briccole

In questa epoca in cui siamo più abituati a rivisitare le forme e gli stili passati, emulandoli e restylizzandoli, più che fondarne di nuovi, dove concetti come riuso sono impugnati come scudi dai designer, architetti, che strumentalizzano la parola “sostenibilità”; un’ottima idea finalmente in tema di vero riuso, si è avuta e tutt’ora è in fase di applicazione.
Le Briccole sono come quel oggetto ignorato per anni, nel fondo del baule, che un giorno scopri avere un grande valore, lo tiri fuori e non puoi più farne a meno.

Sono pali di rovere, fondamentali per la laguna di Venezia, utilizzati  da sempre per segnalare alle imbarcazioni le parti più profonde e navigabili senza rischi.
Le briccole hanno una vita che può andare dai 10 ai 20 anni, dopo di che vengono sostituite.
Oggi la laguna appare  ricca di questi pezzi di storia, simile ad una piccola foresta, vengono conservate o recuperate per un autentico riuso, un po’ come i fossili di Kauri in Nuova Zelanda.
Le Briccole come il Kauri rispecchiano la storia e la cultura dei rispettivi luoghi, permettendo oggi di essere utilizzate nella produzioni di arredi e nel design come veri e propri pezzi unici.
Fantastici disegni scolpiti sul legno di rovere, dalla fauna marina, con il tempo, temprate dalla salsedine, rendono ogni briccola o parte di essa, un pezzo d’arte naturale.

 

All rights reserved – Dahlia Studios ©Copyright 2021

*** NEWS *** La Granja (Interior Design)

Il progetto de “La Granja” nasce con lo scopo di generare una struttura ricettiva di alto comfort e design, pur mantenendo la sua vocazione originaria di fattoria immersa nella campagna fermana.
Lo studio degli interni per cui siamo stati incaricati, è stato ideato disponendo una zona giorno al piano terra e la zona notte al piano primo, avvicinate ad uno straordinario ultimo piano che ospita un’ampia suite con una mini spa a servizio della struttura.


La sala da pranzo e l’area soggiorno che caratterizzano il piano terra sono collegate da una hall che ospita un’elegante scala, che permette la salita ai piani superiori.
Il design è stato progettato con materiali tipici della tradizione rurale, rivisitati ed abbinati con arredi e cromie dal gusto contemporaneo, per donare agli spazi un’anima elegante, senza snaturare l’origine rurale del fabbricato.


Gli ampi camini tipici degli antichi poderi agresti, introducono nel piano terra l’atmosfera e la convivialità di questa nuova realtà ricettiva, che permette di godere di ogni suo spazio fino al secondo piano, dove un’elettrizzante suite abbinata ad un’attrezzatissima mini spa, promettono un soggiorno da sogno in un luogo che purifica il corpo e l’anima, dalla confusione e dagli impegni della contemporaneità!

RIPRODUZIONE RISERVATA
Dahlia’s Journal_©Copyright 2021 – All Rights Reserved​​

Il Nero

Spesso ci troviamo a rigettare ciò che le nostre convinzioni – e soprattutto convenzioni – hanno maturato nel tempo.
Il Nero simbolo del male, della morte e degli ultimi, contrapposto al bianco segno di purezza, divinità e luce!

E se ci stessimo sbagliando?

Cosa ci ha mai spinto a considerare il Nero come qualcosa di negativo?Quando si capirà che tutto è stato invertito?
Quando si comprenderà che se proprio dobbiamo trovare un significato nei colori, è che proprio il Nero quello più adatto a rappresentare il bene, la bontà e il tutto?

Il Nero è il tutto si!
Il tutto perché ingloba l’infinità dei colori dell’iride sotto un unico atto cromatico!
Il bianco al contrario è il vero vuoto la vera assenza di colore… Newton si sbagliava, e Goethe aveva ragione nella sua teoria del colore!

Il Nero poi sarebbe associato al male e il bianco al bene… Il male dispotico e accentratore che si contrappone al bene, accogliente e democratico… Eppure è proprio il bianco se affiancato ad altri colori li spegne accentrando tutto su sé stesso! Al contrario il Nero “accende” le cromie, se affiancato ai colori li valorizza e li rende più luminosi… Volete far “brillare” un oggetto che sia dipinto o fotografato? Non vi sfiancate a rendere la sua superficie più chiara o lucente, ma assicuratevi che l’intorno sia scuro, per contrasto l’oggetto splenderà… e se non è questa generosità cromatica non so cosa lo sia!

Infine ci hanno sempre inculcato che la luce (simbolo di vita e del divino) dovrebbe essere rappresentata dal bianco e l’oscurità dal Nero! Anche questo è stato invertito, in realtà la luce non è bianca (seppur è facile rappresentarla così).

La vera realtà è che il bianco è l’unico colore che tende proprio a respingere la luce. Il Nero al contrario, la luce l’accoglie in tutto il suo spettro cromatico e si fa riscaldare e si nutre di essa.

La verità sui colori non sarà mai completamente sviscerata dall’uomo, poiché la fisica, la chimica e la geometria cromatica sono state e saranno le materie più ardue da comprendere e teorizzare.

Una cosa è però certa e che se i colori potessero parlare, eleggerebbero il Nero come loro unico vero padre da venerare

[Stefano Piccinini]



All rights reserved – Dahlia Studios ©
Copyright 2021

*** NEWS *** Tramps Super Loft (Interior Design)

Restyling totale del Tramps Super Loft, un appartamento di alto lusso e design a San Benedetto del Tronto.

La linea architettonica riprende lo stile dei loft statunitensi dove l’apertura di un unico grande spazio definisce la zona giorno, suddivisa solo visivamente da arredi minimali e liliali.

Il rapporto superfici finestrate e volume della zona living ci ha portato ad utilizzare un approccio progettuale di design “pulito” con toni chiari.
Anche il light design mantiene una linea moderna e pura, così da strutturare tutto il comparto illuminotecnico con stip led a luce indiretta, generando un ambiente con ombre morbide e luci artificiali omogenee.

La zona notta in contrapposizione con la zona giorno, è stata progettata con un design scuro ed elegante, per mantenere e valorizzare l’antico pavimento in legno.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Dahlia’s Journal_©Copyright 2020 – All Rights Reserved​​

*** NEWS *** El Nido (Interior Design)

La sfida del Nido, una sfida ardua una sfida dove la committenza cercava la massima funzionalità e il massimo confort raggiungibile, per una casa di diciannove metri quadrati a piano (per tre piani).

Come si può sfruttare al meglio un ambiente cosi piccolo e avere tutti gli spazi che si hanno nelle ordinarie residenze che risultano almeno tre volte più grandi?

La soluzione progettuale che abbiamo ideato è stata quella di alienare  i complementi di arredo e fonderli con le componenti strutturali, così da creare un design compatto e flessibile.
Nel progetto in questione, un ruolo fondamentale lo ricopre la scala di design che riesce ad incorporare a livello funzionale e stilistico sia il tavolo da pranzo che il divano, avvalendosi di un gioco di incastri tra piani, dove le pedate dei gradini si trasformano appunto nel tavolo e nel sofà.

Questo approccio permette di generare uno spazio molto piccolo in cui tutte le funzioni si concretizzano, a dimostrare che non esistono case troppo piccole ma solo case mal progettate.
Il risultato è un ambiente originale, con un alto livello tecnologico, seppur a livello di design sono stati mantenuti alcuni dettagli tradizionali, tipici del centro storico dove sorge l’edificio.

Le cromie variano sui toni del bianco per sfruttare al meglio i rimbalzi di luce che provengono da un solo lato (di ingresso) avvalendosi anche dell’ausilio del lucernaio sopra alla scala di design, che permette di avere una diffusione luminosa degna di una residenza con una conformazione architettonica tradizionale.

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Dahlia’s Journal_©Copyright 2020 – All Rights Reserved​​

We use cookies to personalise content and ads, to provide social media features and to analyse our traffic. We also share information about your use of our site with our social media, advertising and analytics partners. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
1. Introduction

ThemeRex (website url address: https://themerex.net/) appreciates your business and trust. We are Cyprus based company, creating products to enhance your website building experience. Please read this Privacy Policy, providing consent to both documents in order to have permission to use our services.

2. Data Collected
Data Storage Location

We are a Cyprus based company and operate web servers hosted in Germany. Our hosting provider Hetzner Online GmbH adheres to the EU/US “Privacy Shield”, ensuring that your data is securely stored and GDPR compliant. For more information on Hetzner Online GmbH privacy policy, please see here: Hetzner Data Privacy Policy

Registration Data

If you register on our website, we store your chosen username and your email address and any additional personal information added to your user profile. You can see, edit, or delete your personal information at any time (except changing your username). Website administrators can also see and edit this information.

Purchase Data

To receive product support, you have to have one or more Envato/ThemeRex purchase codes on our website. These purchase codes will be stored together with support expiration dates and your user data. This is required for us to provide you with downloads, product support, and other customer services.

Support Data

If you have registered on our website and have a valid support account, you can submit support tickets for assistance. Support form submissions are sent to our third party Ticksy ticketing system. Only the data you explicitly provided is sent, and you are asked for consent, each time you want to create a new support ticket. Ticksy adheres to the EU/US “Privacy Shield” and you can see their privacy policy here: Ticksy Privacy Policy.

Comments

When you leave comments on the website we collect the data shown in the comments form, and also the IP address and browser user agent string to help spam detection.

Contact Form

Information submitted through the contact form on our site is sent to our company email, hosted by Zoho. Zoho adheres to the EU/US “Privacy Shield” policy and you can find more information about this here: Zoho Privacy Policy.

These submissions are only kept for customer service purposes they are never used for marketing purposes or shared with third parties.

Google Analytics

We use Google Analytics on our site for anonymous reporting of site usage. So, no personalized data is stored. If you would like to opt-out of Google Analytics monitoring your behavior on our website please use this link: Google Analytics Opt-out.

Cases for Using the Personal Data

We use your personal information in the following cases:

  • Verification/identification of the user during website usage;
  • Providing Technical Assistance;
  • Sending updates to our users with important information to inform about news/changes;
  • Checking the accounts’ activity in order to prevent fraudulent transactions and ensure the security
  • over our customers’ personal information;
  • Customize the website to make your experience more personal and engaging;
  • Guarantee overall performance and administrative functions run smoothly.
3. Embedded Content
Pages on this site may include embedded content, like YouTube videos, for example. Embedded content from other websites behaves in the exact same way as if you visited the other website. These websites may collect data about you, use cookies, embed additional third-party tracking, and monitor your interaction with that embedded content, including tracking your interaction with the embedded content if you have an account and are logged in to that website. Below you can find a list of the services we use:
Facebook
The Facebook page plugin is used to display our Facebook timeline on our site. Facebook has its own cookie and privacy policies over which we have no control. There is no installation of cookies from Facebook and your IP is not sent to a Facebook server until you consent to it. See their privacy policy here: Facebook Privacy Policy .
Twitter
We use the Twitter API to display our tweets timeline on our site. Twitter has its own cookie and privacy policies over which we have no control. Your IP is not sent to a Twitter server until you consent to it. See their privacy policy here: Twitter Privacy Policy .
Youtube
We use YouTube videos embedded on our site. YouTube has its own cookie and privacy policies over which we have no control. There is no installation of cookies from YouTube and your IP is not sent to a YouTube server until you consent to it. See their privacy policy here: YouTube Privacy Policy.
4. Cookies
This site uses cookies – small text files that are placed on your machine to help the site provide a better user experience. In general, cookies are used to retain user preferences, store information for things like shopping carts, and provide anonymised tracking data to third party applications like Google Analytics. Cookies generally exist to make your browsing experience better. However, you may prefer to disable cookies on this site and on others. The most effective way to do this is to disable cookies in your browser. We suggest consulting the help section of your browser.
Necessary Cookies (all site visitors)
  • cfduid: Is used for our CDN CloudFlare to identify individual clients behind a shared IP address and apply security settings on a per-client basis. See more information on privacy here: CloudFlare Privacy Policy.
  • PHPSESSID: To identify your unique session on the website.
Necessary Cookies (Additional for Logged in Customers)
  • wp-auth: Used by WordPress to authenticate logged-in visitors, password authentication and user verification.
  • wordpress_logged_in_{hash}: Used by WordPress to authenticate logged-in visitors, password authentication and user verification.
  • wordpress_test_cookie Used by WordPress to ensure cookies are working correctly.
  • wp-settings-[UID]: WordPress sets a few wp-settings-[UID] cookies. The number on the end is your individual user ID from the users database table. This is used to customize your view of admin interface, and possibly also the main site interface.
  • wp-settings-[UID]:WordPress also sets a few wp-settings-{time}-[UID] cookies. The number on the end is your individual user ID from the users database table. This is used to customize your view of admin interface, and possibly also the main site interface.
5. Who Has Access To Your Data
If you are not a registered client for our site, there is no personal information we can retain or view regarding yourself. If you are a client with a registered account, your personal information can be accessed by:
  • Our system administrators.
  • Our supporters when they (in order to provide support) need to get the information about the client accounts and access.
6. Third Party Access to Your Data

We don’t share your data with third-parties in a way as to reveal any of your personal information like email, name, etc. The only exceptions to that rule are for partners we have to share limited data with in order to provide the services you expect from us. Please see below:

Envato Pty Ltd

For the purpose of validating and getting your purchase information regarding licenses for our theme, we send your provided tokens and purchase keys to Envato Pty Ltd and use the response from their API to register your validated support data. See the Envato privacy policy here: Envato Privacy Policy.

Ticksy

Ticksy provides the support ticketing platform we use to handle support requests. The data they receive is limited to the data you explicitly provide and consent to being set when you create a support ticket. Ticksy adheres to the EU/US “Privacy Shield” and you can see their privacy policy here: Ticksy Privacy Policy.

7. How Long We Retain Your Data For
When you submit a support ticket or a comment, its metadata is retained until (if) you tell us to remove it. We use this data so that we can recognize you and approve your comments automatically instead of holding them for moderation. If you register on our website, we also store the personal information you provide in your user profile. You can see, edit, or delete your personal information at any time (except changing your username). Website administrators can also see and edit that information.
8. Security Measures
We use the SSL/HTTPS protocol throughout our site. This encrypts our user communications with the servers so that personally identifiable information is not captured/hijacked by third parties without authorization. In case of a data breach, system administrators will immediately take all needed steps to ensure system integrity, will contact affected users and will attempt to reset passwords if needed.
9. Your Data Rights
General Rights

If you have a registered account on this website or have left comments, you can request an exported file of the personal data we retain, including any additional data you have provided to us.

You can also request that we erase any of the personal data we have stored. This does not include any data we are obliged to keep for administrative, legal, or security purposes. In short, we cannot erase data that is vital to you being an active customer (i.e. basic account information like an email address).
If you wish that all of your data is erased, we will no longer be able to offer any support or other product-related services to you.

GDPR Rights

Your privacy is critically important to us. Going forward with the GDPR we aim to support the GDPR standard. ThemeRex permits residents of the European Union to use its Service. Therefore, it is the intent of ThemeRex to comply with the European General Data Protection Regulation. For more details please see here: EU GDPR Information Portal.

10. Third Party Websites

ThemeRex may post links to third party websites on this website. These third party websites are not screened for privacy or security compliance by ThemeRex, and you release us from any liability for the conduct of these third party websites.
All social media sharing links, either displayed as text links or social media icons do not connect you to any of the associated third parties unless you explicitly click on them.

Please be aware that this Privacy Policy, and any other policies in place, in addition to any amendments, does not create rights enforceable by third parties or require disclosure of any personal information relating to members of the Service or Site. ThemeRex bears no responsibility for the information collected or used by any advertiser or third party website. Please review the privacy policy and terms of service for each site you visit through third party links.

11. Release of Your Data for Legal Purposes

At times it may become necessary or desirable to ThemeRex, for legal purposes, to release your information in response to a request from a government agency or a private litigant. You agree that we may disclose your information to a third party where we believe, in good faith, that it is desirable to do so for the purposes of a civil action, criminal investigation, or other legal matter. In the event that we receive a subpoena affecting your privacy, we may elect to notify you to give you an opportunity to file a motion to quash the subpoena, or we may attempt to quash it ourselves, but we are not obligated to do either. We may also proactively report you, and release your information to, third parties where we believe that it is prudent to do so for legal reasons, such as our belief that you have engaged in fraudulent activities. You release us from any damages that may arise from or relate to the release of your information to a request from law enforcement agencies or private litigants.

Any passing on of personal data for legal purposes will only be done in compliance with laws of the country you reside in.

12. Amendments

We may amend this Privacy Policy from time to time. When we amend this Privacy Policy, we will update this page accordingly and require you to accept the amendments in order to be permitted to continue using our services.

Save settings
Cookies settings