Iniziammo a sperimentare l’approccio progettuale tramite virtual reality, a fine marzo del 2016, oggi possiamo dire di aver fuso totalmente questo workflow progettuale nella nostra attività architettonica, rendendolo imprescindibile nella nostra metodologia architettonica…
Più di 40 progetti realizzati in realtà virtuale, di cui alcuni realizzati e perfezionati grazie alla virtual reality stessa.
Un’arma in più che ci ha permesso di far comprendere al meglio il progetto ai nostri committenti, ma anche un metodo di rappresentazione che ha perfezionato la comprensione progettuale alle varie maestranze che ogni giorno ci permettono di realizzare al meglio i nostri progetti.
La Virtual Reality per noi non è stata solo marketing o un’attrazione teatrale per agganciare qualche committente incuriosito da questa tecnologia, senza poi metterla in pratica realmente…
La Virtual Reality per noi non sará mai solo un visore da mostrare, ma un percorso senza fine dove il miglioramento realistico della realtà rappresentata dovrà rendere ogni nostra utopia, idea o concept progettuale REALIZZABILE!
Il fine ultimo resta sempre la creazione!